Attualmente nessun evento in programma.

Convegni passati

Titolo Data Ordina in modo ascendente
Il Cardinale Ercole Consalvi Un diplomatico in tempi burrascosi 1757-1824 -
Monumenti e identità nazionale in Austria fra Impero e Repubblica
La corona e la porpora. Károly Hornig e la diocesi di Veszprém (1888-1917)
Urbs in transitum: innovazione e tradizione tra Roma e Ostia nel III secolo -
Le arti a Roma nel secondo Seicento -
Presentazione dei libri: „L’impero nei Balcani“ e „A Concise History of Albania“
LA DIFFICILE RIAPPACIFICAZIONE Italia, Austria e Alto Adige nel XX secolo
Discussione sul libro 1000 Jahre Nachbarschaft: "Österreicher", "Tschechen" und "Sudetendeutsche"
HANS KELSEN nella scienza giuridica italiana -
Workshop-Visuality of Spatial Identity and Multidirectional Memory in the Alpine, Adriatic and Danube Regions -
Presentazione di libri
Il lascito del costituzionalismo risorgimentale nella giuspubblicistica contemporanea
Dolce Avvento
Il buon mercato dei libri -
La Resistenza degli Internati Militari Italiani, il ruolo dei cappellani militari nei lager nazisti e il senso della Memoria nella Regione del Burgenland - Austria
LA CHIESA COME STATO? Il rapporto tra Stato e Chiesa nei tempi che cambiano
Giovanni Girolamo Kapsperger "uomo eminentissimo, ma assai fantastico" NUOVE INFORMAZIONI BIOGRAFICHE SUL TEDESCO DELLA TIORBA
Il Risorgimento italiano come itinerario europeo. Europa e nazioni nell’Ottocento: Italia, Austria e Francia
Bolle papali e ordine dei templari: una nuova interpretazione della storia
La difficile riappacificazione