Info borse di studio

L’Accademia austriaca delle Scienze (ÖAW) assegna borse di studio con soggiorni fuori dall’Austria per l’uso della biblioteca, degli archivi e per la ricerca su campo ai fini dello svolgimento di un lavoro di ricerca, di una pubblicazione o anche per la preparazione di una richiesta fondi.

Sono invitati a presentare la propria domanda tutti i ricercatori attivi nell’ambito degli studi umanistici e culturali, che soddisfino i seguenti requisiti:

• aver conseguito il titolo accademico (laurea triennale, laurea magistrale, dottorato o post-dottorato) negli ultimi cinque anni;

• essere attualmente iscritti presso un’università o presso un istituto di ricerca non universitario in Austria per il conseguimento di un dottorato o di un post-dottorato o come (senior) researcher;

• aver presentato un progetto concreto per il quale sia necessario un soggiorno di ricerca all’estero.

 

Link: https://stipendien.oeaw.ac.at/stipendien/goinvestigatio

 

2022-2023
Storia dell'arte

Il ciclo illustrativo del Roman de Troie Cod. 2571 (Vienna, Österreichische Nationalbibliothek). Forma, funzione e…

2022-2023
Storia dell'arte

Critica Femminista del Linguaggio Nelle Arti Visive (anni ’70)

2022-2023
Storia dell'Europa Orientale

Slavic Language and Catholic Religion: Language Policy of the Propaganda Fide in Eighteenth Century Dalmatia.

2020-2021
Archeologia classica

Le tombe della catacomba di Domitilla datate per tipologia.

2020-2021
Romanistica

La città lagunare nelle opere avveniristiche e post-futuristiche di Filippo Tommaso Marinetti e Aldo Palazzeschi.…

2020-2021
Archeologia classica

Paesaggio fortificato? Sistemi e strategie di fortificazione tardoantica in Tunisia.

2020-2021
Storia dell'Europa Orientale

Lingua slava e religione cattolica: politica linguistica della Propaganda Fide nella Dalmazia del XVIII secolo.

2019-2020
Storia dell'arte

Vidal Mayor - L'illustrazioni di un manoscritto giuridico aragonese a confronto con le illustrazioni del Corpus…

2019-2020
Storia antica

The necropolis of San Martino in Gattara and the Italic communities in the Lamone Valley in Romagna.