← ← ←Borse di studio e borsisti
Info borse di studio
L’Accademia austriaca delle Scienze (ÖAW) assegna borse di studio con soggiorni fuori dall’Austria per l’uso della biblioteca, degli archivi e per la ricerca su campo ai fini dello svolgimento di un lavoro di ricerca, di una pubblicazione o anche per la preparazione di una richiesta fondi.
Sono invitati a presentare la propria domanda tutti i ricercatori attivi nell’ambito degli studi umanistici e culturali, che soddisfino i seguenti requisiti:
• aver conseguito il titolo accademico (laurea triennale, laurea magistrale, dottorato o post-dottorato) negli ultimi cinque anni;
• essere attualmente iscritti presso un’università o presso un istituto di ricerca non universitario in Austria per il conseguimento di un dottorato o di un post-dottorato o come (senior) researcher;
• aver presentato un progetto concreto per il quale sia necessario un soggiorno di ricerca all’estero.
Link: https://stipendien.oeaw.ac.at/stipendien/goinvestigatio
Transfer dell’ideologia del fascismo italiano e il ruolo della chiesa cattolica in Austria e Ungheria.
Motivi, rappresentazioni figurale e tecniche di pittura murale paleocristiana.
Venefica, adultera, meretrix – la rappresentanza di donne nei fonti giuridiche e retoriche.
L’influenza del Tedesco-Veneziano Johann Carl Loth (1632-1698) sulla pittura del barocco in Austria.
La “greca orthodoxa” di Leo Allatios: contesto, fonti, storia dell’edizione, scopi.
La prima congregazione del concilio e l’ideale episcopale tridentino (1564-1605).
L’arte e il cerimoniale a Roma durante il pontificato di Paolo VI (1605-1621).
Transfer dell’ideologia del fascismo italiano e il ruolo della chiesa cattolica in Austria e Ungheria.