cover grande guerra

Austria-Ungheria e Italia nella Grande Guerra

Andreas Gottsmann, Romano Ugolini, Stefan Wedrac (Hg.)

 

In 22 contributi ed un’esaustiva introduzione, redatti soprattutto da storici austriaci ed italiani, vengono delineati i diversi campi di confl itto, così come gli sviluppi antecedenti allo scoppio della guerra, che portarono all’ostilità italo-austriaca nel 1915. Al centro degli studi vi sono la situazione dei due stati all’alba del confl itto, gli avvenimenti militari più rilevanti, il loro sfruttamento a fi ni propagandistici, nonché l’influenza socio-culturale come fattore determinante per le decisioni di politica

interna e il conseguente fallimento delle strategie di distensione tra le parti.

Un’attenzione particolare all’interno di quest’opera viene data anche alle memorie della guerra – e alla rappresentazione museale delle stesse – poiché la concreta importanza degli eventi e dei processi storici e sociali, allo stesso modo delle cesure e delle continuità, è resa possibile solamente attraverso una retrospettiva che trascenda le singole generazioni. In questo contesto, la qui presente opera si propone come un contributo essenziale che possa suscitare una considerevole presa di coscienza nei confronti di una delle fasi centrali della storia italo-austriaca.