← ← ←L’Austria, il “Paese della musica”, e la sua missione nel campo della politica culturale in Italia

L’Austria, il “Paese della musica”, e la sua missione nel campo della politica culturale in Italia. Gli 80 anni del Forum Austriaco di Cultura e dell’Istituto Storico Austriaco a Roma come strumenti di rappresentanza musicale di una nazione culturale.
La cultura e l‘arte superano i confini, aprono nuovi orizzonti e creano legami tra persone di diversa provenienza, religione e ideologia. La “politica culturale austriaca all‘estero” è quindi uno strumento essenziale e di valore inestimabile per la politica estera austriaca. (Auslandskulturkonzept 2015–18, pag. 4) Come "Paese della musica" e nazione culturale, l’Austria conta una rete di 29 istituti di cultura in 27 nazioni diverse, il cui compito è rappresentare il Paese nella sua politica estera come “nazione creativa e innovativa" (Auslandskulturkonzept 2015–18, S. 6).
Allo stesso modo gli Istituti storici promuovono, in qualità di istituzioni scientifiche, la ricerca e lo scambio tra l’Austria e il Paese ospitante in numerose discipline. Nell’ambito della politica culturale estera austriaca è la musica a giocare un ruolo particolare. In occasione dell’ottantesimo anniversario del Forum Austriaco di Cultura e dell’Istituto Storico Austriaco a Roma, quali rappresentanze in Italia dell’Austria in materia di politica culturale, attraverso la consultazione del materiale di archivio di entrambe le istituzioni si mostrerà il significato preciso che la musica assume nell’ambito della trasmissione degli interessi di politica culturale.
Tesi, Università di Innsbruck